Navigazione rapida
  1. Pagina iniziale
  2. Aprire il menu
  3. Contenuto della pagina
  4. Servizio clienti
  5. Ricerca
  6. Piè di pagina
Login
Vincere un buono del valore di

Consulenze a Lugano

: 979 Iscrizioni

Consulenze a Lugano, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Consulenze a Lugano, i più votati su

Visualizzare tutti
SS

SUR-RON SUISSE SAGL

Via Giulio Vicari 14, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Veicoli elettriciMoto ScooterMotoriConsulenzeMotori elettrici
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
GPA Ticino SA

GPA Ticino SA

Via al Forte 2, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Consulenza aziendaleConsulenzeConsulenza fiscaleConsultingUffici di Consulenza
ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
TC

Tala Consulenze Sagl

Via Emilio Bossi 6, 6900 Lugano
ImmobiliareImmobiliare, amministrazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Allianz Suisse

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 10 valutazioni

Allianz Suisse

Via Antonio Adamini 10A, 6900 Lugano
Assicurazioni Lugano

Soluzioni personalizzate per clientela privata ed aziendale. Allianz, risposte chiare a questioni assicurative complesse. Protezione completa e massima semplicità per l'assicurazione impresa Meno amministrazione e più tempo da dedicare alla propria attività: per poter concentrare tutte le energie sulle attività essenziali, un imprenditore ha bisogno di un interlocutore assicurativo solido e affidabile.Con CombiRisk Business, Allianz fissa un nuovo standard nell'assicurazione per imprese: un unico contratto per tutelare in modo completo beni materiali e patrimoniali evitando vuoti di copertura e doppie assicurazioni.Il prodotto offre tre varianti di copertura per rispondere alle esigenze di diverse categorie professionali. Scopri di più su CombiRisk Business Assicurazione Pmi Allianz offre l’assicurazione perfetta per le Pmi. CombiRisk Business: la soluzione completa e modulare per l'azienda e gli stabili. Scopri di più Assicurazione per grandi imprese Allianz offre soluzioni assicurative complete e personalizzate alle aziende di ogni settore e dimensione, anche all'estero. Scopri di più Cose e patrimonio Previdenza professionale Malattia e infortuni Veicoli a motore Protezione giuridica Servizi PRIVATI Assicurazione veicoli a motore Assicurazione auto Assicurazione moto Assicurazione oldtimer Assicurazione natanti Prodotti e servizi Allianz Helpbox® Crash Recorder Corsi di guida sicura Viaggi Assicurazione viaggi CASA E TUTELA DIRITTI Mobilia domestica e Rc Assicurazione mobilia domestica Assicurazione Rc privata Ass. di economia domestica con sconto combinazione Protezione online e acquisti Protezione casa Oggetti di valore e arte Assicurazione oggetti di valore Assicurazione Arte Privata Immobili Immobili Ipoteche Tutela diritti Protezione giuridica privaLex® SALUTE E PREVIDENZA Malattia e infortuni Infortuni e malattia Assicurazione di rischio Caso decesso Incapacità di guadagno Assicurazione sulla vita Priorità alla sicurezza Combinazione di sicurezza e rendimento Risparmio e investimento orientati al rendimento Figli Fondi per assicurazioni vita Fondi Prodotti d’investimento Fondi Deposito/Conto 3a Deposito di libero passaggio (2° pilastro) Tassi e condizioni Autoverifica Analisi previdenziale Allianz Family Dietro questo nome si nasconde un programma ricco e variegato per le famiglie. Siamo sempre al vostro fianco con una proposta unica di offerte e servizi, affinché possiate concentrarvi su ciò che conta davvero nella vita: la vostra famiglia. L'adesione al programma è semplice e gratuita, basta che la vostra famiglia sia assicurata con Allianz.

PremiumIscrizione Premium
AssicurazioniConsulenza previdenziale
Via Antonio Adamini 10A, 6900 Lugano
AssicurazioniConsulenza previdenziale
Assicurazioni Lugano

Soluzioni personalizzate per clientela privata ed aziendale. Allianz, risposte chiare a questioni assicurative complesse. Protezione completa e massima semplicità per l'assicurazione impresa Meno amministrazione e più tempo da dedicare alla propria attività: per poter concentrare tutte le energie sulle attività essenziali, un imprenditore ha bisogno di un interlocutore assicurativo solido e affidabile.Con CombiRisk Business, Allianz fissa un nuovo standard nell'assicurazione per imprese: un unico contratto per tutelare in modo completo beni materiali e patrimoniali evitando vuoti di copertura e doppie assicurazioni.Il prodotto offre tre varianti di copertura per rispondere alle esigenze di diverse categorie professionali. Scopri di più su CombiRisk Business Assicurazione Pmi Allianz offre l’assicurazione perfetta per le Pmi. CombiRisk Business: la soluzione completa e modulare per l'azienda e gli stabili. Scopri di più Assicurazione per grandi imprese Allianz offre soluzioni assicurative complete e personalizzate alle aziende di ogni settore e dimensione, anche all'estero. Scopri di più Cose e patrimonio Previdenza professionale Malattia e infortuni Veicoli a motore Protezione giuridica Servizi PRIVATI Assicurazione veicoli a motore Assicurazione auto Assicurazione moto Assicurazione oldtimer Assicurazione natanti Prodotti e servizi Allianz Helpbox® Crash Recorder Corsi di guida sicura Viaggi Assicurazione viaggi CASA E TUTELA DIRITTI Mobilia domestica e Rc Assicurazione mobilia domestica Assicurazione Rc privata Ass. di economia domestica con sconto combinazione Protezione online e acquisti Protezione casa Oggetti di valore e arte Assicurazione oggetti di valore Assicurazione Arte Privata Immobili Immobili Ipoteche Tutela diritti Protezione giuridica privaLex® SALUTE E PREVIDENZA Malattia e infortuni Infortuni e malattia Assicurazione di rischio Caso decesso Incapacità di guadagno Assicurazione sulla vita Priorità alla sicurezza Combinazione di sicurezza e rendimento Risparmio e investimento orientati al rendimento Figli Fondi per assicurazioni vita Fondi Prodotti d’investimento Fondi Deposito/Conto 3a Deposito di libero passaggio (2° pilastro) Tassi e condizioni Autoverifica Analisi previdenziale Allianz Family Dietro questo nome si nasconde un programma ricco e variegato per le famiglie. Siamo sempre al vostro fianco con una proposta unica di offerte e servizi, affinché possiate concentrarvi su ciò che conta davvero nella vita: la vostra famiglia. L'adesione al programma è semplice e gratuita, basta che la vostra famiglia sia assicurata con Allianz.

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario

Consulenze a Lugano

Consulenze a Lugano, consigliato da local.ch

Visualizzare tutti

Consigliato anche

Consulenze a Lugano, i più votati su

Visualizzare tutti
Filtrare 979 risultati
Aperto ora
Ordinare per
Filtri generali
Lingue
Condizioni di pagamento
Posizione
Modalità di contatto
Servizi
Area di lavoro
Clienti privati
Clientia ziendali
Strumenti di Investimento
Settori di competenza
Prestazioni
Prodotti
Carte di Credito / Debito
Tipo di oggetto
Ambito di attività
Assortimento
Cura dei giardini
Styling
Marche
Aree di applicazione / Proprietà
Area
Pulizia, smaltimento, ristrutturazione
Occhiali e lenti
Servizi e offerte
Offerta
Vendita
Analisi
Campi di utilizzo
Consulenza
Superficie
Priorità
Taglio di capelli
Ambito
Settore
Stuccatura / Cartongesso
Progettazione degli spazi e interventi decorativi
Cottura e lavaggio
Assicurazioni
Peli sul viso
Prodotti per ombreggiatura esterna
Ingegneria civile e geomatica
Lenti a contatto
Riscaldamento con Energia Rinnovabile
Supplementi e coperture
Falegnameria
Trattamenti cutanei
Pavimenti
Specialità e piatti
Tecniche di stuccatura
Pulizia di manutenzione
Consulenza fiscale
Carpenteria e edilizia in legno
Analisi, valutazioni e stime
Riparazioni e assistenza
Attività podologiche
Architettura
Tipo di massaggio
Trattamenti
Aree di applicazione
Lunghezza dei capelli
Campo
Marche - Cosmetici
Noleggio di articoli
Giardinaggio
Pavimenti per esterni
Ristrutturazione
Carpenteria
Acqua
Ristrutturazione edilizia
Prodotti per l'ombreggiatura interna
Consulenza fiduciaria e aziendale
Vaccinazioni
Tipi di biciclette
Medici specialisti
Tecniche
Settori di attività
Tipi di trasporto
Marchi
Valutazione e trattamento
Assicurazione complementare
Pianificazione
Campi di applicazione
Ambiente
Piastrelle e lastre
Raffreddamento e congelamento
Tipologia di studio medico
Lavaggio e asciugatura
Mezzi di trasporto
Settore specialistico
Montaggio e riparazioni
Servizi fiduciari
Diagnosi e valutazione basate sui sintomi
Trattamenti e terapie
Aree di Applicazione
Pulizia dei pavimenti
Riscaldamento con fonti fossili
Controlli e test
Trattamenti per capelli
Tipi di veicoli
Fatturazione
Medicina complementare
Trattamento da parte di
Ristrutturazione e modifiche
Categoria
Pulizia di appartamenti
Metodi e prodotti di trattamento
Falegnameria e interni
Contabilità
Vaccinazioni raccomandate in Svizzera
Pulizia di pavimenti
Carta da parati decorativa
Prodotti per la protezione dagli insetti
Rivestimenti murali
Gruppi specialistici ASTAG
Pulizia di cantiere
Gestione tecnica
Certificati ed etichette
Cura delle mani e dei piedi
Macchinari
Servizi medici
Aree di trattamento
Forma terapeutica
Elettrodomestici da cucina
Tecnologia degli edifici
Ambiti di utilizzo
Realizzazioni speciali
Altri criteri
Distribuzione del calore
Stiratura
Gestione amministrativa
Assicurazione volontaria per indennità giornaliere
Tariffe premiali
Canali di trasporto
Altro
Lavori di vetratura
Pulizia di Vetri e pareti
Arredamento
Assicurazione di base (obbligatoria)
Cottura da tavolo
Climatizzazione dell’ambiente
Cucina
Offerta di viaggio
Certificati e appartenenze
Comandi per tapparelle
Certificazioni ed etichette
Trattamenti psicoterapeutici
Offerte di servizio
Aree di interesse dei trattamenti
Alimentazione
Controllo dei parassiti e disinfezione
Focus di trattamento
Pulizia e lucidatura
Profilassi
Prodotti e Servizi
Servizi psicoterapeutici
Diagnostica per Immagini
Attrezzature speciali
Trattamento cosmetico dei piedi
Restrizioni dietetiche
Costruzione di macchine e impianti, sviluppo di prodotti
Trattamenti di bellezza
Lavori in lamiera e tetti in metallo
Malattie infantili / Disturbi
Terapia
Campi di specializzazione
Copertura dei costi e finanziamento
Servizi Spitex
Area di intervento
Attrezzature agricole
Modelli di assicurazione malattia
Assorbimento dei costi e finanziamento
Diagnosi e valutazione dei sintomi
Certificazioni e etichette
Tipo di animale
Cibo
Trattamenti e Terapie
Perizie
Metodi di trattamento alternativi
Bevande
Certificazioni
Destinazioni di viaggio
Servizi principali
Servizi aggiuntivi
Metodi psicoterapeutici
Gestione immobiliare
Traslochi privati

Consulenze a Lugano

: 979 Iscrizioni
SS

SUR-RON SUISSE SAGL

Via Giulio Vicari 14, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Veicoli elettriciMoto ScooterMotoriConsulenzeMotori elettrici
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:30
GPA Ticino SA

GPA Ticino SA

Via al Forte 2, 6900 Lugano
PremiumIscrizione Premium
Consulenza aziendaleConsulenzeConsulenza fiscaleConsultingUffici di Consulenza
ABCD Estintori Sagl

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

ABCD Estintori Sagl

Via Cabione 11F, 6900 Massagno
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

PremiumIscrizione Premium
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
Via Cabione 11F, 6900 Massagno
EstintoriProtezione antincendioConsulenza sulla sicurezza
ABCD ESTINTORI SAGL

L'azienda ABCD Estintori Sagl è attualmente attiva nella Svizzera italiana e tedesca. La sua missione è offrire una protezione antincendio di alta qualità prezzi contenuti. Il titolare, con un dottorato in ingegneria chimica rilasciato dal Politecnico federale di Zurigo e un master in giurisprudenza dell'Università di Zurigo, è stato per molti anni a capo dello stato maggiore di sicurezza del suddetto Politecnico e conosce quindi benissimo le problematiche di sicurezza di stabili di ogni dimensione e adibiti agli usi più diversi. Il vostro agente per la Svizzera italiana ha lavorato per parecchi anni nel settore della vendita e della manutenzione degli estintori e del materiale antincendio in genere e può quindi offrirvi una consulenza e un servizio a misura dei vostri bisogni e a prezzi assolutamente competitivi. Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza Corsi di addestramento antincendio La vigente normativa in materia di salute e sicurezza negli ambienti di lavoro prevede che il datore dilavoro debba fare formazione ed informazione a tutti i lavoratori sui rischi presenti nell’ambiente dilavoro e sul comportamento da tenere in caso di emergenza. L’obbligo del datore di lavoro non si limita alla sola consegna delle mansioni e di eventuali opuscoliinformativi. La normativa prevede che il datore di lavoro designi dei lavoratori come addetti alla gestionedell’emergenza, la loro formazione deve riguardare in particolare il rischio incendio .Tutti i lavoratori devono essere messi nelle condizioni di capire come lavorare in sicurezza e soprattuttodevono essere in grado di individuare, in caso di necessità, una o più persone di riferimento per talemotivo la formazione alla sicurezza antincendio è fondamentale.Per la massima tutela dei propri colleghi il personale incaricato alla gestione e alla sicurezza del luogodi lavoro deve obbligatoriamente partecipare a corsi di formazione. Ci permettiamo di evidenziare che il mancato rispetto di tale obbligo legislativo espone il datore dilavoro a pesanti responsabilità sia civili che penali. ​ La nostra ditta propone corsi di formazione teorica e pratica su tutto quanto necessario a garantire lasicurezza dei Vostri collaboratori e la vostra stessa serenità. Le nostre prestazioni: Valutazione dei rischi di incendio Misure preventive, protettive e precauzionali di esercizio Controllo e manutenzione degli impianti e delle attrezzature antincendio Gestione dell'emergenza in caso di incendio Formazione degli addetti alla prevenzione incendi Lotta antincendio Gestione dell'emergenza ​ ​ L'incendio e la prevenzione incendi (2-3 ore): ​ Principi sulla combustione e l'incendio Le sostanze estinguenti Triangolo della combustione Le principali cause di un incendio Rischi alle persone in caso di incendio Principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi Esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi ed idranti. I corsi vengono svolti direttamente presso la sede del cliente.I corsi si rivolgono a tutti coloro che devono assolvere agli obblighi di legge. CLASSE A FUOCHI DA MATERIALI SOLIDI Fuochi da materiali solidi generalmente di natura organica, la cui combustione avviene con formazione di braci. COMBUSTIBILI SOLIDI (legna, carta, carbone, tessuti, trucioli,pelli, gomma e derivati, ecc..). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: ACQUA, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE B FUOCHI DA LIQUIDI INFIAMMABILI Fuochi da liquidi o da solidi liquefattibili. LIQUIDI INFIAMMABILI (benzina, gasolio, alcol, ecc...). La combustione si manifesta con la consumazione del combustibile spesso luminescente come brace e con bassa emissione di fiamma”. In questo caso l’azione estinguente si può esercitare con “sostanze che possono anche depositarsi sul combustibile (polvere dell’estintore) che è in grado di sostenere l’estinguente senza inghiottirlo e/o affondarlo al suo interno. ​ESTINGUENTI: CO2, SCHIUMA e POLVERI CHIMICHE. CLASSE C FUOCHI DA GAS INFIAMMABILI GAS INFIAMMABILI (gas propano, metano, idrogeno, etc.) La caratteristica di questo combustibile “è di non possedere né forma, né volume proprio”. I gas combustibili sono molto pericolosi se miscelati in aria, per la possibilità di generare esplosioni. L’azione estinguente si esercita mediante l’azione di raffreddamento, di separazione della miscela gas-aria. Infatti, al di fuori di ben precise percentuali di miscelazione, il gas combustibile non brucia. ​ESTINGUENTI: CO2 e POLVERI CHIMICHE. CLASSE D FUOCHI DA METALLI INFIAMMABILI METALLI INFIAMMABILI (magnesio, potassio, sodio, ecc...). I fuochi di classe D, “si riferiscono a particolarissimi tipi di reazione di solidi, per lo più metalli, che hanno la caratteristica di interagire, anche violentemente, con i comuni mezzi di spegnimento”, in particolare con l’acqua. I più comuni elementi combustibili che danno luogo a questa categoria di combustioni sono i metalli alcalini terrosi leggeri quali il magnesio, il manganese, l’alluminio (quest’ultimo solo se in polvere fine), i metalli alcalini quali il sodio, potassio e litio. Vengono classificati fuochi di questa categoria anche le reazioni dei perossidi, dei clorati e dei perclorati. ​ESTINGUENTI: POLVERI CHIMICHE. CLASSE F FUOCHI DA OLI E GRASSI Fuochi che interessano mezzi di cottura, olio da cucina e grassi vegetali o animali, in apparecchi di cottura: “introdotta dalla norma UNI EN 2:2005; In base alle regole riguardanti provvedimenti normativi comunitari la norma EN2 ha lo “status di norma nazionale italiana”, il che comporta obblighi di adempimenti e osservanza. La norma UNI EN 3-7:2008 specifica che gli estintori a polvere e quelli a CO2 non dovrebbero essere utilizzati per fuochi di classe F ed il loro utilizzo per tali tipologie di fuochi è considerato pericoloso. Per questo motivo gli estintori sopra citati non devono essere sottoposti a prova secondo norma UNI EN 3-7:2008 e non devon esser marcati col pittogramma di classe F. ​ESTINGUENTI: SCHIUMA

Valutazione 2.0 di 5 stelle su 4 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 09:00
TC

Tala Consulenze Sagl

Via Emilio Bossi 6, 6900 Lugano
ImmobiliareImmobiliare, amministrazione
 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
Allianz Suisse

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 10 valutazioni

Allianz Suisse

Via Antonio Adamini 10A, 6900 Lugano
Assicurazioni Lugano

Soluzioni personalizzate per clientela privata ed aziendale. Allianz, risposte chiare a questioni assicurative complesse. Protezione completa e massima semplicità per l'assicurazione impresa Meno amministrazione e più tempo da dedicare alla propria attività: per poter concentrare tutte le energie sulle attività essenziali, un imprenditore ha bisogno di un interlocutore assicurativo solido e affidabile.Con CombiRisk Business, Allianz fissa un nuovo standard nell'assicurazione per imprese: un unico contratto per tutelare in modo completo beni materiali e patrimoniali evitando vuoti di copertura e doppie assicurazioni.Il prodotto offre tre varianti di copertura per rispondere alle esigenze di diverse categorie professionali. Scopri di più su CombiRisk Business Assicurazione Pmi Allianz offre l’assicurazione perfetta per le Pmi. CombiRisk Business: la soluzione completa e modulare per l'azienda e gli stabili. Scopri di più Assicurazione per grandi imprese Allianz offre soluzioni assicurative complete e personalizzate alle aziende di ogni settore e dimensione, anche all'estero. Scopri di più Cose e patrimonio Previdenza professionale Malattia e infortuni Veicoli a motore Protezione giuridica Servizi PRIVATI Assicurazione veicoli a motore Assicurazione auto Assicurazione moto Assicurazione oldtimer Assicurazione natanti Prodotti e servizi Allianz Helpbox® Crash Recorder Corsi di guida sicura Viaggi Assicurazione viaggi CASA E TUTELA DIRITTI Mobilia domestica e Rc Assicurazione mobilia domestica Assicurazione Rc privata Ass. di economia domestica con sconto combinazione Protezione online e acquisti Protezione casa Oggetti di valore e arte Assicurazione oggetti di valore Assicurazione Arte Privata Immobili Immobili Ipoteche Tutela diritti Protezione giuridica privaLex® SALUTE E PREVIDENZA Malattia e infortuni Infortuni e malattia Assicurazione di rischio Caso decesso Incapacità di guadagno Assicurazione sulla vita Priorità alla sicurezza Combinazione di sicurezza e rendimento Risparmio e investimento orientati al rendimento Figli Fondi per assicurazioni vita Fondi Prodotti d’investimento Fondi Deposito/Conto 3a Deposito di libero passaggio (2° pilastro) Tassi e condizioni Autoverifica Analisi previdenziale Allianz Family Dietro questo nome si nasconde un programma ricco e variegato per le famiglie. Siamo sempre al vostro fianco con una proposta unica di offerte e servizi, affinché possiate concentrarvi su ciò che conta davvero nella vita: la vostra famiglia. L'adesione al programma è semplice e gratuita, basta che la vostra famiglia sia assicurata con Allianz.

PremiumIscrizione Premium
AssicurazioniConsulenza previdenziale
Via Antonio Adamini 10A, 6900 Lugano
AssicurazioniConsulenza previdenziale
Assicurazioni Lugano

Soluzioni personalizzate per clientela privata ed aziendale. Allianz, risposte chiare a questioni assicurative complesse. Protezione completa e massima semplicità per l'assicurazione impresa Meno amministrazione e più tempo da dedicare alla propria attività: per poter concentrare tutte le energie sulle attività essenziali, un imprenditore ha bisogno di un interlocutore assicurativo solido e affidabile.Con CombiRisk Business, Allianz fissa un nuovo standard nell'assicurazione per imprese: un unico contratto per tutelare in modo completo beni materiali e patrimoniali evitando vuoti di copertura e doppie assicurazioni.Il prodotto offre tre varianti di copertura per rispondere alle esigenze di diverse categorie professionali. Scopri di più su CombiRisk Business Assicurazione Pmi Allianz offre l’assicurazione perfetta per le Pmi. CombiRisk Business: la soluzione completa e modulare per l'azienda e gli stabili. Scopri di più Assicurazione per grandi imprese Allianz offre soluzioni assicurative complete e personalizzate alle aziende di ogni settore e dimensione, anche all'estero. Scopri di più Cose e patrimonio Previdenza professionale Malattia e infortuni Veicoli a motore Protezione giuridica Servizi PRIVATI Assicurazione veicoli a motore Assicurazione auto Assicurazione moto Assicurazione oldtimer Assicurazione natanti Prodotti e servizi Allianz Helpbox® Crash Recorder Corsi di guida sicura Viaggi Assicurazione viaggi CASA E TUTELA DIRITTI Mobilia domestica e Rc Assicurazione mobilia domestica Assicurazione Rc privata Ass. di economia domestica con sconto combinazione Protezione online e acquisti Protezione casa Oggetti di valore e arte Assicurazione oggetti di valore Assicurazione Arte Privata Immobili Immobili Ipoteche Tutela diritti Protezione giuridica privaLex® SALUTE E PREVIDENZA Malattia e infortuni Infortuni e malattia Assicurazione di rischio Caso decesso Incapacità di guadagno Assicurazione sulla vita Priorità alla sicurezza Combinazione di sicurezza e rendimento Risparmio e investimento orientati al rendimento Figli Fondi per assicurazioni vita Fondi Prodotti d’investimento Fondi Deposito/Conto 3a Deposito di libero passaggio (2° pilastro) Tassi e condizioni Autoverifica Analisi previdenziale Allianz Family Dietro questo nome si nasconde un programma ricco e variegato per le famiglie. Siamo sempre al vostro fianco con una proposta unica di offerte e servizi, affinché possiate concentrarvi su ciò che conta davvero nella vita: la vostra famiglia. L'adesione al programma è semplice e gratuita, basta che la vostra famiglia sia assicurata con Allianz.

Valutazione 4.2 di 5 stelle su 10 valutazioni

 Chiuso – Apre lunedì alle 08:00
* Nessun materiale pubblicitario